
Nel percorso di crescita di un bambino, possono emergere difficoltà che vanno oltre le comuni fatiche scolastiche. Disturbi come la discalculia evolutiva o il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) richiedono attenzione, competenza e strumenti adeguati per essere riconosciuti e affrontati con successo.
La discalculia evolutiva è un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) che compromette la capacità di comprendere quantità, riconoscere simboli numerici ed eseguire operazioni aritmetiche basilari.
Non si tratta di non essere portati per la matematica, ma di una vera e propria difficoltà neurobiologica che può influenzare anche le attività quotidiane, come:
🔍 Come si manifesta?
Tra i segnali più comuni troviamo:
Per un approfondimento sui criteri diagnostici:
🔗 Leggi qui i criteri di inclusione ufficiali
Con un percorso personalizzato e l’utilizzo di strumenti compensativi (come calcolatrici o schede guida), i bambini con discalculia possono acquisire maggiore autonomia e affrontare con successo il mondo della matematica.
Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) comprende una vasta gamma di manifestazioni, accomunate da difficoltà nell’interazione sociale, nella comunicazione e nella flessibilità del comportamento.
Tra le forme rientra anche quella precedentemente definita sindrome di Asperger, oggi considerata parte dello spettro.
🌟 Ogni persona nello spettro ha una storia diversa
Alcuni bambini possono parlare precocemente ma faticare a gestire la relazione con i pari; altri presentano interessi ristretti, ripetitività nei gesti o sensibilità accentuata a suoni e stimoli visivi.
🩺 Perché è importante la valutazione?
Una valutazione clinica accurata, condotta da specialisti del neurosviluppo, consente di:
Conoscere il proprio funzionamento cognitivo e relazionale permette di valorizzare le potenzialità, abbattere lo stigma e promuovere l’inclusione.
Per approfondire, puoi consultare il materiale informativo e la slide interattiva a cura della Dott.ssa Bersani:
🔗 https://tinyurl.com/Bersani-autismo
Comprendere i disturbi del neurosviluppo è il primo passo per costruire una società più equa, dove ogni bambino possa esprimere il proprio potenziale.
Se sospetti che tuo figlio o un membro della famiglia possa avere bisogno di una valutazione, rivolgiti con fiducia a professionisti competenti. Intervenire precocemente fa la differenza.
📬 Contattaci per ricevere informazioni su centri accreditati, supporto scolastico e percorsi personalizzati nella zona di Piacenza.