
Le difficoltà scolastiche e il malessere psicologico in età evolutiva sono temi sempre più centrali nel confronto tra famiglie, scuola e professionisti della salute mentale. Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e stati d’ansia negli adolescenti non sono problemi da sottovalutare né da affrontare da soli.
Quando leggere, scrivere o fare calcoli risulta estremamente faticoso, non sempre si tratta di “mancanza di impegno”. I DSA sono condizioni neurobiologiche che influenzano alcuni processi cognitivi fondamentali per l’apprendimento scolastico.
I principali DSA riconosciuti dalla normativa italiana (Legge 170/2010) sono:
Riconoscere un DSA significa offrire al bambino o al ragazzo gli strumenti più adeguati per imparare, rispettando il suo stile cognitivo. La diagnosi, effettuata da un’équipe specializzata, è il primo passo verso:
Affrontare un DSA richiede la collaborazione sinergica tra famiglia, scuola e professionisti: solo così è possibile costruire un percorso educativo e formativo efficace e personalizzato.
🎥 Approfondisci guardando il video del Dr. Paolo Bersani:
🔗 https://tinyurl.com/DSA-BERSANI
Sempre più adolescenti sperimentano forme di ansia che influiscono negativamente sulla loro quotidianità, sul rendimento scolastico, sulla vita sociale e sul benessere emotivo.
L’ansia non è sempre un problema: può essere una risorsa adattiva, un segnale del corpo e della mente per indicarci che qualcosa necessita attenzione. Ma quando diventa costante, sproporzionata o blocca le attività quotidiane, è importante intervenire.
Nel lavoro clinico con gli adolescenti, l’obiettivo non è “eliminare l’ansia”, ma:
Questo processo richiede tempo, fiducia e uno spazio di ascolto in cui il ragazzo possa sentirsi accolto senza giudizio.
🎥 Guarda il video realizzato dalla Dr.ssa Serena Altavilla e dal Dr. Paolo Bersani:
🔗 https://tinyurl.com/mpk47pxy
Fattore Famiglia Piacenza si impegna a sensibilizzare e informare le famiglie su temi di grande rilevanza educativa, psicologica e scolastica. Attraverso la collaborazione con esperti, offriamo contenuti formativi, strumenti concreti e orientamento per affrontare le sfide della genitorialità.
📌 Iscriviti al nostro canale YouTube per non perdere i prossimi contenuti su psicologia, educazione e benessere familiare:
🔗 https://www.youtube.com/@fattorefamigliapiacenza
✉️ Per dubbi, domande o per ricevere indicazioni su percorsi di valutazione e supporto, contattaci con fiducia.
Siamo al fianco delle famiglie, ogni giorno.