Iscriviti ai nostri gruppi whatsapp: Gruppo Italia - Canale Piacenza

Seguici su: 
IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE:
un clic che informa, supporta e semplifica.
Seguici su: 
IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE:
un clic che informa, supporta e semplifica.

Ritorno a scuola dopo le vacanze di Natale: consigli per affrontarlo senza stress

Le vacanze natalizie sono un periodo di gioia, famiglia e libertà. Tuttavia, una volta archiviate le feste, molte famiglie si ritrovano a dover affrontare una sfida comune: il ritorno alla routine scolastica.

Per bambini e ragazzi, riadattarsi ai ritmi di scuola può essere difficile, soprattutto dopo giorni vissuti in modo rilassato, tra serate più lunghe, dolci e momenti senza orari. Anche i genitori possono avvertire un certo affanno nel riprendere impegni, sveglie puntate e gestione quotidiana.

La buona notizia? I bambini sono naturalmente portati a ristabilire le abitudini, purché siano accompagnati con pazienza e coerenza.



✅ Le 5 regole salva-rientro secondo la Società Italiana di Pediatria

Ecco i consigli più utili per preparare al meglio i bambini al rientro a scuola dopo le festività natalizie:

1️ Gradualità nella ripresa

Evitiamo cambiamenti bruschi. Nei giorni che precedono il rientro:

  • Riduciamo gradualmente il tempo passato davanti a TV, tablet e videogiochi.
  • Incentiviamo attività all’aria aperta, passeggiate o giochi condivisi in famiglia.
  • Aiutiamo i bambini a riscoprire piccoli gesti della routine (come preparare lo zaino o scegliere i vestiti per il giorno dopo).

2️ Dolci con moderazione

Le festività lasciano in casa abbondanza di dolci, tra panettoni avanzati e calze della Befana.

  • Non serve eliminarli, ma è importante limitare le quantità e i momenti di consumo.
  • Proponiamo pasti equilibratie coinvolgiamo i bambini nella preparazione di piatti semplici e sani.

3️ Sonno regolare

Il sonno è uno dei fattori più importanti per affrontare la giornata scolastica:

  • Anticipiamo gradualmente l’orario della buonanotte nei giorni prima del rientro.
  • Favoriamo rituali serali rilassanti, evitando schermi almeno 30 minuti prima di dormire.
  • Un buon riposo favorisce l’attenzione, l’umore e la capacità di apprendimento.

4️ Colazione condivisa

La colazione non è solo un pasto: è un’occasione di relazione familiare.

  • Sedersi tutti insieme al tavolo, anche per pochi minuti, può rafforzare il senso di appartenenza e trasmettere serenità.
  • Una colazione bilanciata aiuta ad affrontare la mattinata con energia e concentrazione.

5️ Socialità e condivisione

Il rientro a scuola è anche ritrovare gli amici: valorizziamo questo aspetto!

  • Incoraggiamo i bambini a raccontare le proprie vacanze e ascoltare quelle degli altri.
  • Se possibile, organizziamo un pomeriggio di gioco con i compagni, per ridare al contesto scolastico un volto amichevole e accogliente.

 



✨ Il ritorno alla quotidianità può essere un’opportunità

Con un po’ di organizzazione, il rientro a scuola non deve essere vissuto come un momento traumatico, ma come una nuova partenza: l’occasione per riprendere il ritmo, ritrovare gli amici, mettersi in gioco con nuove energie e affrontare il nuovo anno con entusiasmo.

👨‍👩‍👧 Fattore Famiglia APS sostiene le famiglie in ogni fase della vita quotidiana, promuovendo benessere, equilibrio e relazioni consapevoli. Anche il ritorno a scuola può essere un momento educativo positivo, se vissuto insieme con fiducia e gradualità.



📌 Hai trovato utili questi consigli? Condividili con altri genitori nel nostro canale WhatsApp o consulta il sito per ulteriori approfondimenti su educazione, salute e benessere scolastico.

🎒 Buon rientro a scuola a tutti i bambini e alle loro famiglie!

Copyright Fattore Famiglia © 2024. All Rights Reserved.
Copyright Fattore Famiglia © 2024. All Rights Reserved.
cross