
Anche per l’anno scolastico 2024/2025 la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, offre borse di studio per sostenere economicamente le famiglie degli studenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado o percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
Un aiuto concreto pensato per favorire il diritto allo studio, ridurre l’abbandono scolastico e garantire a tutti l’accesso a un’istruzione di qualità.
Vediamo insieme chi può richiederle, quali sono i requisiti e come fare domanda.
📅 Quando si può fare domanda?
Il periodo per la presentazione delle domande è aperto dal 4 settembre al 25 ottobre 2024 (entro le ore 18:00).
È importante rispettare le scadenze: dopo questa data non sarà più possibile partecipare.
👥 Chi può richiedere la borsa di studio?
Le borse sono destinate a:
Studenti residenti in Emilia-Romagna iscritti al 1° o 2° anno delle scuole secondarie di secondo grado (licei, istituti tecnici o professionali);
Studenti iscritti a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);
Studenti che frequentano il triennio finale delle scuole superiori (3°, 4° o 5° anno) possono accedere alle borse di studio statali.
💶 Requisiti economici
La possibilità di ottenere la borsa di studio dipende dall’ISEE del nucleo familiare. Sono previste due fasce:
Fascia 1: ISEE fino a €10.632,94
Fascia 2: ISEE compreso tra €10.632,95 e €15.748,78
È necessario presentare un ISEE in corso di validità, rilasciato nel 2024.
📚 Tipologie di benefici disponibili
Le borse si distinguono in tre principali tipologie:
Borse di studio regionali: pensate per studenti del primo biennio, mirano a sostenere l’obbligo scolastico e combattere l’abbandono.
Borse di studio statali: rivolte al triennio conclusivo, coprono spese scolastiche come libri, trasporti e accesso a eventi e beni culturali.
Contributi per libri di testo: previsti per tutte le fasce, sostengono l’acquisto di libri e materiali scolastici essenziali.
🌐 Come presentare la domanda
La domanda va presentata esclusivamente online tramite il portale ER.GO:
👉 https://scuola.er-go.it
Per accedere è necessario disporre di una delle seguenti credenziali digitali:
SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale)
CIE (Carta d’Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
📞 Assistenza e contatti utili
Per chiarimenti generali sul bando:
Numero verde URP: 800 955 157
Email: formaz@regione.emilia-romagna.it
Per supporto tecnico sul portale ER.GO:
Telefono: 051 0510168
Email: dirittostudioscuole@er-go.it
📌 Perché è importante partecipare
Queste borse rappresentano un’opportunità preziosa per le famiglie che devono sostenere i costi della formazione scolastica dei propri figli. Investire sull’istruzione significa investire sul futuro: non lasciarti sfuggire questa occasione!
👉 Tutti i dettagli ufficiali sul sito della Regione Emilia-Romagna:
🔗 Vai alla pagina ufficiale https://www.regione.emilia-romagna.it/