Il Bonus Patente 2024 è un’agevolazione promossa dal Ministero dei Trasporti per incentivare il conseguimento della patente CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), necessaria per guidare mezzi pesanti destinati al trasporto di merci e persone.
Chi può richiederlo
Il bonus è destinato a:
- Cittadini italiani ed europei;
- Di età compresa tra 18 e 35 anni;
- Interessati a conseguire la patente CQC.
Quando e dove presentare domanda
- 📅 Domande a partire dal 4 marzo 2024, fino ad esaurimento fondi.
- 📌 ATTENZIONE: l’assegnazione avverrà secondo la modalità del click day, quindi sarà fondamentale presentare la domanda tempestivamente.
- La richiesta deve essere inoltrata attraverso la piattaforma dedicatadel Ministero dei Trasporti:
🔗 Accedi alla piattaforma Bonus Patente
I fondi disponibili per l’anno 2024 ammontano a 4,9 milioni di euro.
Documentazione e requisiti
Per accedere alla piattaforma e richiedere il bonus è necessario disporre di:
- SPID(Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- Carta d’Identità Elettronica (CIE);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Dopo la registrazione, il richiedente riceverà un buono digitale, che dovrà essere attivato entro 60 giorni.
Importo e copertura del bonus
- Il bonus copre fino all’80% delle spese sostenuteper il conseguimento della patente CQC;
- L'importo massimo riconosciuto è di 500 euro;
- L’agevolazione riguarda le patenti conseguite tra il 1° luglio 2022e il 31 dicembre 2026.
Utilizzo del bonus
- Il buono deve essere speso entro 60 giornidalla sua emissione;
- Deve essere utilizzato presso autoscuole accreditate;
- Dopo l’attivazione, il beneficiario ha 18 mesi di tempoper conseguire la patente e/o la CQC.
Fattore Famiglia continuerà a monitorare aggiornamenti e ulteriori opportunità di incentivo per la formazione professionale.
Non perdere questa occasione di crescita!