Iscriviti ai nostri gruppi whatsapp: Gruppo Italia - Canale Piacenza

Seguici su: 
IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE:
un clic che informa, supporta e semplifica.
Seguici su: 
IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE:
un clic che informa, supporta e semplifica.

Bonus Psicologo 2024: guida completa

Il Bonus Psicologo 2024 è un contributo economico finalizzato a sostenere le spese per sessioni di psicoterapia presso professionisti aderenti all'iniziativa. L’agevolazione è erogata dall’INPS, su graduatoria regionale, nei limiti delle risorse disponibili.

Requisiti per l’accesso

Possono presentare domanda:

  • Cittadini residenti in Italia;
  • Con ISEEin corso di validità non superiore a 50.000 euro.

Il Bonus può essere richiesto anche per conto di figli minorenni.

Tempistiche

  • 📅 Apertura domande: dal 18 marzo 2024;
  • 📅 Chiusura domande: entro il 31 maggio 2024.

Importi erogabili

L'importo massimo riconosciuto varia in base al valore dell’ISEE:

  • ▪️ ISEE fino a 15.000 euro: contributo massimo di 500 euro;
  • ▪️ ISEE tra 15.001 e 30.000 euro: contributo massimo di 000 euro;
  • ▪️ ISEE tra 30.001 e 50.000 euro: contributo massimo di 500 euro.

📌 Ogni seduta potrà essere rimborsata fino a un massimo di 50 euro.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata:

  • Tramite l’apposito servizio online sul sito dell’INPS;
  • Accedendo all'area personale tramite SPID, CIEo CNS.

Graduatorie e criteri di assegnazione

Le richieste saranno inserite in graduatorie regionali, secondo l'ordine di priorità determinato da:

  • Valore dell’ISEE(in ordine crescente);
  • A parità di ISEE, ordine cronologico di presentazione della domanda.

Come utilizzare il Bonus

  • Una volta ammessi al beneficio, verrà assegnato un codice univoco, da consegnare allo psicologo presso cui si svolgeranno le sedute.
  • Il codice potrà essere utilizzato esclusivamente presso professionisti aderentiall’iniziativa, selezionabili tramite l’area personale INPS.
  • Il bonus deve essere utilizzato entro 270 giornidall’accoglimento della domanda.

 



Fattore Famiglia
 continuerà a fornire aggiornamenti utili e guide pratiche per aiutare le famiglie a orientarsi tra le opportunità di sostegno disponibili.

Copyright Fattore Famiglia © 2024. All Rights Reserved.
Copyright Fattore Famiglia © 2024. All Rights Reserved.
cross