Iscriviti ai nostri gruppi whatsapp: Gruppo Italia - Canale Piacenza

Seguici su: 
IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE:
un clic che informa, supporta e semplifica.
Seguici su: 
IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE:
un clic che informa, supporta e semplifica.

Come Scegliere e Utilizzare i Repellenti per Insetti nei Bambini

La protezione contro le punture di insetti è essenziale, soprattutto durante le attività all’aperto. Scegliere il repellente giusto e applicarlo correttamente aiuta a prevenire fastidiose e talvolta pericolose punture. Ecco alcuni consigli utili per una scelta consapevole.

Scegliere il repellente giusto

È fondamentale selezionare prodotti registrati dall'EPA (Agenzia per la Protezione dell'Ambiente), che garantiscono sicurezza ed efficacia. Gli ingredienti attivi più consigliati sono:

  • DEET: Efficace contro diversi tipi di insetti, può essere utilizzato a partire dai 2 mesi di età. La concentrazione ideale per i bambini varia tra il 10% e il 30%.

  • Picaridina: Offre un’efficacia simile al DEET, ma con minore irritazione cutanea e un odore meno intenso. È sicura per i bambini e garantisce una protezione prolungata.

  • Olio di eucalipto limone (citriodora): Alternativa naturale efficace contro le zanzare, ma non raccomandata per bambini sotto i 3 anni.

Come applicare correttamente il repellente

Per garantire una protezione ottimale, è importante seguire alcune semplici regole:

  • Leggere attentamente le istruzioni di ogni prodotto e rispettarne le modalità d’uso.

  • Applicare solo sulla pelle esposta e sui vestiti, evitando di spruzzarlo sotto gli indumenti o su pelle irritata.

  • Evitare mani, occhi e bocca: il repellente va applicato dalle mani di un adulto e distribuito sulla pelle del bambino.

  • Non usare prodotti combinati con crema solare: se necessario, applicare prima la protezione solare e, una volta assorbita, il repellente.

  • Rimuovere il repellente al rientro: è importante lavare la pelle trattata con acqua e sapone al termine della giornata.

Ulteriori consigli di sicurezza

  • Vestire i bambini con abiti leggeri a maniche lunghe per ridurre la pelle esposta.

  • Evitare le ore di maggiore attività degli insetti, solitamente all’alba e al tramonto.

  • Utilizzare zanzariere su letti e culle per una protezione extra.

Seguendo queste indicazioni, sarà possibile godersi le attività all’aperto con maggiore serenità, riducendo al minimo il rischio di punture di insetti.


Bibliografia

  • HealthyChildren.org. How to Choose an Insect Repellent for Your Child. Disponibile su: HealthyChildren.org

 

Copyright Fattore Famiglia © 2024. All Rights Reserved.
Copyright Fattore Famiglia © 2024. All Rights Reserved.
cross