Iscriviti ai nostri gruppi whatsapp: Gruppo Italia - Canale Piacenza

Seguici su: 
IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE:
un clic che informa, supporta e semplifica.
Seguici su: 
IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE:
un clic che informa, supporta e semplifica.

Conto Corrente Gratuito: cos'è e chi può richiederlo

Il Decreto MEF 3 maggio 2018, n. 70 ha introdotto la possibilità per alcune categorie di cittadini di accedere a un conto corrente “base” gratuito, pensato per favorire l’inclusione finanziaria.

Requisiti per accedere al conto gratuito

Possono richiedere il conto corrente senza spese:

  • ▪️ Cittadini residenti in Italia;
  • ▪️ Con ISEE fino a 11.600 euro.

Inoltre, l'agevolazione è estesa anche a:

  • ▪️ Pensionaticon reddito lordo annuo non superiore a 18.000 euro.

📌 Nota: È possibile intestare un solo conto di base gratuito per persona. Non è consentito richiedere più conti gratuiti presso banche o poste diverse.

Caratteristiche del conto “base”

  • Include un numero limitato di operazionie servizi essenziali (definiti per Legge);
  • Eventuali operazioni aggiuntiverispetto a quelle comprese potranno essere soggette a commissioni;
  • Il conto consente operazioni come:
  • Prelievi;
  • Versamenti;
  • Pagamenti essenziali;
  • Emissione di carte di debito.

Come richiedere il conto gratuito

  • 🏦 La richiesta deve essere presentata direttamente presso la banca o l’ufficio postaledi propria scelta.
  • 📄 È necessario esibire la documentazione attestante il proprio ISEE o il reddito da pensione.

⚠️ Importante:
In presenza dei requisiti previsti dalla normativa, la banca o l'ufficio postale non possono rifiutarsi di concedere l'apertura del conto gratuito.

 


 

Fattore Famiglia invita tutte le persone aventi diritto a valutare questa opportunità, utile per abbattere i costi bancari e migliorare l'accesso ai servizi di pagamento.

Copyright Fattore Famiglia © 2024. All Rights Reserved.
Copyright Fattore Famiglia © 2024. All Rights Reserved.
cross